Il percorso de L'Eroica si sviluppa per complessivi 209 km nel cuore delle Terre di Siena attraversando il Chianti, le Crete Senesi e la Val d’Orcia compiendo un viaggio nell’essenza del leggendario paesaggio toscano e presenta caratteristiche tecniche che fanno di questo itinerario una grande opportunità per chi pratica il cicloturismo. L’itinerario si caratterizza per il continuo movimento su strade asfaltate e sterrate, e lo completeremo in 4 tappe di circa 50-60 km partendo da Siena.
Dedicheremo parte della della giornata alla visita dei luoghi attraversati, dei borghi medievali, concedendosi delle soste per la degustazione dei vini del territorio: il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino.

DURATA: 4 Giorni/3 notti
PREZZO PER PERSONA IN DOPPIA: 760,00 €
DOVE: Toscana - Chianti - Montalcino - Crete Senesi
DATE FISSE 2022: 19 - 22 Maggio | 16 - 19 Giugno | 8 - 11 Settembre | 13 - 16 Ottobre
Itinerario
1
Giorno 1: Giovedì - Benvenuti in Toscana
Arrivo individuale a Siena, ritrovo ore 10.00 presso la nostra agenzia situata in Viale Vittorio Emanuele II, 67.
Incontro con il nostro staff, spiegazione del percorso e del programma, partenza della prima tappa.
LA VAL D’ARBIA E MONTALCINO: 56 Km - 1150 Metri di dislivello
Appena usciti dalla città, affronteremo uno dei tratti di strada bianca più caratteristici del percorso, quello tra Colle Malamerenda e Radi. | Pedaleremo tra dolci colline senesi puntellate di case coloniche, borghetti storici, intrecciando il percorso con la Via Francigena. Raggiungeremo infine il piccolo borgo di Murlo, che farà da sfondo alla parte più semplice della prima tappa. | La seconda parte della tappa ci porterà sulle bellissime e panoramiche colline di produzione del Vino Brunello di Montalcino, percorrendo il tratto di Castiglion del Bosco, uno dei tratti di strada bianca più impegnativi del percorso permanente de L’Eroica. | Prima dell’arrivo in hotel ci fermeremo in una cantina produttrice di Brunello per un wine tasting di 3 vini. | Tempo a disposizione prima di cena per visitare Montalcino e ammirare i bellissimi panorami che si aprono dalle mura del borgo.
Cena in ristorante tipico e pernottamento presso Hotel Dei Capitani.
2
Giorno 2: Venerdì - La Val d'Orcia e le Crete Senesi
67 Km - 980 Metri di dislivello
Affronteremo subito una lunga discesa circondati dai vigneti del Brunello, poi ritroveremo nuovamente il percorso della Via Francigena fino a Torrenieri. | Dopo Cosona pedaleremo uno dei tratti sterrati più belli del percorso, circondati dai panorami della Val d’Orcia fino al piccolo borgo di Lucignano d’Asso. | Il percorso proseguirà sulla bellissima strada di Pieve a Salti fino a Buonconvento, uno dei borghi più belli d’Italia, dove ci fermeremo per pranzo. | La parte finale di tappa prevede una piacevole pedalata, contornati dai paesaggi caratteristici delle Crete Senesi, in una zona scarsamente popolata ma che offre panorami mozzafiato e un’immersione nella tipica campagna senese. | Raggiungeremo Asciano passando dalla strada panoramica che porta all’Abbazia di Monte Oliveto e il piccolo borgo di Chiusure, una deviazione obbligatoria per chi visita le Crete Senesi.
Cena e pernottamento presso Agriturismo Molinello.
3
Giorno 3: Sabato - Monte Sante Marie e il Chianti
57 km – 1200 metri di dislivello
Subito dopo Asciano il percorso si farà impegnativo, affrontando gli stupendi sali scendi di Sante Marie, celebri anche nelle riprese della ormai classica “Strade Bianche”. | Una volta passata Torre a Castello, arriveremo a Castelnuovo Berardenga, la porta sul Chianti, una delle zone di produzione vinicola tra le più famose al mondo, per la qualità dei vini e per la bellezza dei paesaggi. | Il paesaggio sarà un’alternanza di vigneti a perdita d’occhio e bosco, attraversando piccoli borghi e aziende agrarie. | Lungo il percorso ci fermeremo in una cantina produttrice di Chianti Classico per un wine tour e tasting di 3 vini, accompagnati da formaggi e salumi. | Raggiungeremo infine Radda in Chianti, che merita sicuramente una visita al suo incantevole centro storico e per passeggiare tra le sue caratteristiche viuzze.
Cena e pernottamento presso CDH Radda in Chianti.
4
Giorno 4: Domenica - Castello di Brolio e Siena
46 km – 780 metri di dislivello
Lasceremo Radda in Chianti alle spalle e pedaleremo il bellissimo tratto sterrato di San Donato in Perano in direzione di Vertine. | Una ripida discesa ci porterà a Gaiole in Chianti, paese de L’Eroica, dove ci fermeremo per una breve pausa. | La seguente parte di tappa ci porterà fino a uno dei simboli più belli del Chianti e de L’Eroica, il Castello di Brolio, che con la salita tra i cipressi, il passaggio sotto le mura del Castello e la discesa su panorami e vigneti mozzafiato, rappresentano uno dei passaggi più affascinanti del percorso. | Torneremo a vedere Siena nei pressi di San Giovanni a Cerreto, un ripido Saliscendi ci riporterà nel centro storico di Siena, dopo una foto finale in Piazza del Campo sarà il momento di ritornare al punto di partenza per i saluti finali.
Riconsegna dei bagagli presso la nostra agenzia, consegna dei diplomi di “Eroici”, personalizzati con il nome di ogni partecipante, e saluti finali.
- 3 Notti con colazione
- 3 Cene, bevande escluse
- 4 Light lunch lungo il percorso
- 1 Brunello wine tour e tasting
- 1 Chianti wine tour e tasting
- Van per Trasporto bagagli tra le strutture
- Van di supporto con acqua e frutta durante ogni tappa
- Accompagnatore in bici durante ogni tappa
- Kit percorso de L’Eroica e diploma finale di Eroici
- Progetto di viaggio
- Mappe dettagliate con altimetria di ogni singola tappa
- Tracce GPX per navigatore
- Assistenza telefonica H24 del nostro staff
- Assicurazione medico/bagaglio
- Bevande ai pasti
- Tassa di soggiorno giornaliera
- Assicurazione medico/bagaglio
- Assicurazione annullamento
- Noleggio bici (Trekking, Gravel o Elettriche)
- Camera singola o tripla
- Extra notti a Siena
*Tour e prezzo garantiti con numero minimo di partecipanti.
Situato in una posizione unica e suggestiva, che spazia fra la Val d'Orcia da una parte e il centro storico di Montalcino con le sue vie tortuose dall'altra, l'Hotel dei Capitani offre nello stesso edificio due volti, quello storico dove è ancora possibile respirare l'atmosfera tipica dell'antico borgo toscano e quello naturalistico, da ammirare dalla terrazza della piscina o dalle camere.
Visita il sito

AGRITURISMO MOLINELLO
Situato in posizione ideale per avventurarsi alla scoperta della parte meridionale della Toscana, Il Molinello è perfetto soprattutto per coloro che cercano un soggiorno a stretto contatto con la natura, alla ricerca dello spirito autentico di questa incredibile regione.
Visita il sito

CDH RADDA IN CHIANTI
Hotel 4 stelle nel cuore del Chianti, a Radda, culla del Consorzio Chianti Classico.
Ma "Chianti" non è solo buon vino, Chianti è anche allegria, toscanità, semplicità e genuinità, connubio tra passato e presente, arte, storia e natura.
E il CDH Hotel Radda sposa tutte queste caratteristiche grazie anche alla sua struttura realizzata con mattoni senesi, il tipico pavimento in cotto e la tipica pietra serena.







